Deriva dal termine medioevale campise utilizzato per indicare i terreni coltivabili, come si può leggere in un documento del 1258 ad Afragola (NA): "...tenet a domino Joanne Abate monasterii S. Petri ad Castellum petiam unam terre campise sitam in dicto casali..."
Il cognome Campisi è tipico siciliano e del reggino. Campise, molto raro, è calabrese.
Il cognome Campisi è 113° nella regione Sicilia Il cognome Campisi è 3° nella provincia di Siracusa Il cognome Campisi è 1° nel comune di PORTOPALO DI CAPO PASSERO (SR)
Stemma
Campisi(SIC) (Sicilia) d'azzurro con una cometa d'oro
Campisi(SIC) (Sicilia) d’azzurro, alla cometa d’oro, ondeggiante in palo