Origine
Potrebbe derivare dai vari toponimi con la radice campagna presenti un po' ovunque in Italia, come ad esempio Sommacampagna (VR), Campagna (SA), (VI), (PG), (TV), (CR) e molti altri.
Di quest'uso si ha un esempio in una Carta de concessione dell'XI secolo: "...Quomodo erit modo de rebus nostris quas hic per comitem Gaufridum, avunculum vestrum, et episcopum Andecavensem et uxorem Hucberti de Campania, Agnetem, hujus castri tunc dominam, et per filios suos, partim dono, partim precio, hic adquisivimus?...".
Il cognome Campagna è molto diffuso in tutta l'Italia.
Presenza
Popolarità
Il cognome Campagna è 184° nella regione Lazio
Il cognome Campagna è 42° nella provincia di Enna
Il cognome Campagna è 1° nel comune di Nissoria (EN)
Stemma
 | Campagna (PIE) (Moncalieri) Troncato, al 1° d'argento, al leone passante, di rosso, al 2° palato d'argento e di rosso, di otto pezzi |
 | Campagna (SIC) (Sicilia) (d'argento, alla campagna di verde) |
 | Campagna (PIE) (Villanova) D'oro, interzato in fascia, al 1° all'aquila di nero, il 3° alla banda, accostata da due stelle, il tutto di nero |