Origine
Potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine dialettale piemontese camisòla, "sottoveste". Si tratta di un cognome molto antico di cui si hanno tracce fin dal medioevo come ad esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia Medioevale, in una Cartula vendicionis redatta a Pavia nell'anno 1141 si legge: "Anno ab incarnacione domini nostri Iesu Christi millesimo centesimo quadragesimo primo, quintodecimo kalendas decembris, indictione quinta. Constat me Mantoanam, filiam quondam Nigriboni Buccanigra, et relicta quondam Guilielmi Bescossa, que professa sum ex nacione mea lege vivere Romana, accepisse sicuti et in presentia testium accepi a te Borgundio Musso da Salairano, per Rainardum Camisolam, missum tuum, argenti denariorum bonorum Papiensium solidos viginti quinque et dimidium, finito precio, pro omnibus rebus illis cum areis suis, iuris mei, quas habere et deti|nere visa sum, per aliquem modum, in loco et fundo Ragagnaria et in eius territorio, prope castro de Lambro ...".
Il cognome Camisola, molto raro, è piemontese, dell'astigiano.
Presenza
Popolarità
Il cognome Camisola è 13068° nella regione Piemonte
Il cognome Camisola è 1284° nella provincia di Asti
Il cognome Camisola è 19° nel comune di SAN MARTINO ALFIERI (AT)