Dovrebbe trattarsi di forme etniche riferite al paese di Camini nel reggino, il cui toponimo dovrebbe derivare dal termine greco arcaico kaminion, "fornace". In altri casi potrebbe derivare da soprannomi di mestiere legati al termine grecanico caminètes, "piccola fornace".
Da documenti trovati nell'archivio di stato civile del comune di Ustica si legge che il capostipite fosse un certo marinaio proveniente dalla Spagna di nome Joachin Caminito nato nel 1786 successivamente sposato con una donna di Ustica ed ivi morto nel 1883.
Il cognome Caminiti è tipico della Calabria meridionale e della Sicilia nordorientale. Caminita è specifico del palermitano. Caminito, meno diffuso, è specifico del siracusano e del catanese.
Il cognome Caminito è 5289° nella regione Sicilia Il cognome Caminito è 1640° nella provincia di Catania Il cognome Caminito è 34° nel comune di MILITELLO IN VAL DI CATANIA (CT)