Potrebbe trattarsi di una forma etnica riferita al toponimo Camarda presente ad esempio in Abruzzo, Campania e Basilicata, il cui nome deriva dal calabrese camarda, "macchia di cespugli".
Il cognome Camardella, abbastanza raro, ha vari ceppi, uno piccolo a Roma, uno a Napoli e nel napoletano, uno nel foggiano ed nel barese, uno nel potentino e nel materano. Camardelli, estremamente raro, è tipico del centrosud. Camardello, praticamente unico, è del napoletano.
Il cognome Camardelli è 5621° nella regione Basilicata Il cognome Camardelli è 4349° nella provincia di Potenza Il cognome Camardelli è 446° nel comune di PELLEZZANO (SA)