Dovrebbe derivare dal calabrese camarda, "macchia di cespugli" o da toponimi come Camarda (MT), nome antico di Bernalda, Camarda (AQ) o Camarda tra Campania e Basilicata come si evince da un testo della fine del 1400 : "...Ad Berardino de Bernaudo, per mercè et excambio de Fontanarosa, sopra li pagamenti fiscali de Monte Acuto et Camarda et sopra li casali de Cusencza per anno ducati ...".
Il cognome Camarda sembra specifico della Sicilia settentrionale con un ceppo nel brindisino. Camardi e Camardo sono abbastanza rari e specifici del materano, con possibili ceppi, probabilmente secondari, nel catanese e in Abruzzo e Molise.
Il cognome Camarda è 605° nella regione Sicilia Il cognome Camarda è 125° nella provincia di Brindisi Il cognome Camarda è 16° nel comune di MAMMOLA (RC)