Potrebbe derivare dal cognomen latino Calvinus, Calvina, di cui si ha un esempio nel De Vita Caesarum - Divus Iulius di Svetonio: "..Omnibus civilibus bellis nullam cladem nisi per legatos suos passus est, quorum C. Curio in Africa periit, C. Antonius in Illyrico in adversariorum devenit potestatem, P. Dolabella classem in eodem Illyrico, Cn. Domitius Calvinus in Ponto exercitum amiserunt. Ipse prosperrime semper ac ne ancipiti quidem umquam fortuna praeterquam bis dimicavit; semel ad Dyrrachium, ubi pulsus non instante Pompeio negavit eum vincere scire, iterum in Hispania ultimo proelio, desperatis rebus etiam de consciscenda nece cogitavit...".
Il cognome Calvino ha un ceppo a Roma, uno a Napoli ed un ceppo in Sicilia nel trapanese, con presenze a Palermo, a Caltanissetta e nell'ennese. Calvina è ormai unico. Calvini ha un ceppo a San Remo nell'imperiese ed uno molto piccolo a Roma.
Il cognome Calvino è 5968° nella regione Campania Il cognome Calvino è 1170° nella provincia di Biella Il cognome Calvino è 17° nel comune di MONTACUTO (AL)