Potrebbe derivare dal nome tardo latino medioevale Calusius, di cui si ha un esempio nel trattato Caroli Boucheroni de Thomas Valperga Calusio: "...Sed contentiosa haec philosophia suos habuit lacertos, et optime de posteris merita dicenda est, cum per tria et amplius secula a summis viris post Lanfrancum et Anselmum nobilitata, quidquid doctrinarum a barbaria et vastationibus reliquum erat, infestissima aetate servaverit. Ita sentiebat Calusius; qui enim Baconem laudabat, quod homines ad meliora studia revocasset, non minus aequum in scholasticos se ostendebat, Aquinatis et aliorum opera digito plus semel indicando, unde complura derivaverant recentiores. ...".
Il cognome Calussi è tipico dell'aretino, di Grosseto e del senese. Calusi, molto raro, è tipico di Firenze e di Poggibonsi nel senese. Calusio è quasi unico.
Il cognome Calussi è 2544° nella regione Toscana Il cognome Calussi è 611° nella provincia di Arezzo Il cognome Calussi è 68° nel comune di MAGLIANO IN TOSCANA (GR)