Origine
Potrebbe derivare da un soprannome di mestiere (caldaro o calderaro, fabbricante di caldaie e altri recipienti di rame) oppure da un toponimo come Caldera (ME) o Torre Caldera (AL) o ancora da indicativi di località, come si può leggere in uno scritto del 1183 tratto dal Codice Diplomatico della Lombardia medievale: "...a sero via canpus dicitur in Zerbo prope Dupum de la Caldera, est iugera quattuor et perticas quattuor. et tabulas undecim...".
Il cognome Caldera è tipico di Lombardia e Piemonte.
Presenza
Popolarità
Il cognome Caldera è 1143° nella regione Piemonte
Il cognome Caldera è 46° nella provincia di Vercelli
Il cognome Caldera è 2° nel comune di Soiano del Lago (BS)
Stemma
 | Caldera (PIE) (Mondovì) Titolo: conti di Monesiglio; consignori di Camerana, Mombarcaro, Prunetto Bandeggiato d'oro e di nero |
 | Caldera (PIE) (Torino) D’azzurro, al leone d’oro, armato e linguato di rosso, carico di una banda d’argento orlata di rosso, il leone accompagnato in capo, a destra da un sole d’oro orizzontale, a sinistra da una mezzaluna rivoltata, d’argento |