Potrebbe derivare da una forma etnica dialettale per "cagliaritano", oppure da su calaresu, una moneta sarda antica conosciuta anche col nome su calaritanu e in italiano, il cagliaritano.
Nel Condaghe di San Nicola di Trullas, CSNT, XI, XIII sec. figurano : Calaresu Nichola (50), prete, teste in una vendita di terra in balle de Mela (l'attuale Badde Mela, a sud ovest di Semestene); Calaresu Mical (67), prete, teste in una permuta di servi.
Il cognome Calaresu è sardo, specifico del sassarese. Calaresi è quasi unico. Calareso, rarissimo, ha un piccolo ceppo a Messina.
Il cognome Calaresu è 553° nella regione Sardegna Il cognome Calaresu è 238° nella provincia di Sassari Il cognome Calaresu è 3° nel comune di POZZOMAGGIORE (SS)