Origine
Dovrebbe derivare dal termine latino calamarius e può essere legata alla funzione di scrivano (calamarius era, in latino, la custodia degli arnesi per scrivere).
Secondo un'altra ipotesi deriverebbe dal toponimo fenicio Kalama in Numidia ed avrebbe pertanto la stessa etimologia del toponimo Calamecca (PT).
Il cognome Calamai è decisamente toscano, specifico della zona che comprende il fiorentino ed il pistoiese.
Presenza
Popolarità
Il cognome Calamai è 260° nella regione Toscana
Il cognome Calamai è 16° nella provincia di Prato
Il cognome Calamai è 2° nel comune di Vaiano (PO)
Stemma
 | Calamai (TOS) (Firenze) Troncato in scaglione: nel 1º di rosso, a due gigli d'oro, accompagnati in capo da una stella a otto punte dello stesso; nel 2º d'azzurro, al giglio d'argento |
 | Calamai (TOS) (Prato) Partito di nero e di rosso, allo scaglione accompagnato in punta da una stella a sei punte, il tutto dell'uno nell'altro |
 | Calamai (TOS) (Livorno) Trinciato: nel 1º di rosso, al crescente rivolto in sbarra d'argento; nel 2º di cielo, al cane seduto sullo sfondo di un paesaggio alberato, il tutto al naturale; e alla banda d'oro passata sulla partizione |