Cognome etnico che indica la provenienza dalla regione Calabria. Il nome della regione significa "abbondante d'ogni bene" oppure "zona rocciosa". Ai tempi dell'Impero Bizantino le persone provenienti dalla penisola salentina venivano chiamate "calabresi".
Il cognome Calabrese è panitaliano grazie alle migrazioni interne, ma è particolarmente diffuso in tutto il Sud. Calabretto presenta ceppi in Puglia, nel barese, e in Veneto a Treviso.
Il cognome Calabrese è 41° nella regione Puglia Il cognome Calabrese è 23° nella provincia di Benevento Il cognome Calabrese è 1° nel comune di GINOSA (TA)