Dovrebbe derivare dal nome della penisola di Gaeta, ma è anche possibile una derivazioni da nomi di località originati dal vocabolo greco kaièta ("piccola baia, insenatura") o anche dal nome proprio Gaetano ("nativo di Gaeta").
Il cognome Gaeta è molto diffuso in tutto il meridione, con massima concentrazione in Campania e nel napoletano. Caeta è quasi unico.