Dovrebbe derivare da un soprannome di mestiere legato al vocabolo tardo latino caligarius, "calzolaio", cioè chi produceva o commerciava in scarpe (in latino caliga, "calzatura").
Il cognome Callegari è proprio del nord Italia. Calligari ha la sua massima concentrazione nelle province di Milano, Pavia e Novara, ma si nota una presenza significativa anche in provincia di Napoli. Calligaro è specifico dell'udinese. Cagliari è tipico di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Caglieri è presente in Toscana, Lombardia e Piemonte. Callegher è veneto così come Calligher. Galligari è quasi unico.
Il cognome Caglieri è 4169° nella regione Sardegna Il cognome Caglieri è 1545° nella provincia di Pisa Il cognome Caglieri è 30° nel comune di CERVERE (CN)