Deriva dal toponimo Caccamo in provincia di Palermo ad indicare il luogo di origine del capostipite. Nel dialetto siciliano cùccuma è la"pentola", ma anche il bagolaro (una pianta ornamentale).
Il cognome Caccamo è tipico della Sicilia e del reggino. Caccamese è catanese. Caccamesi è praticamente scomparso. Caccamisi è palermitano. Di Caccamo è tipico di Palermo.
Il cognome Caccamesi è 21813° nella regione Sicilia Il cognome Caccamesi è 4551° nella provincia di Enna Il cognome Caccamesi è 476° nel comune di VILLAROSA (EN)