Potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine medioevale, di origini bizantine, bussoletus, o busoletus, "ostensorio" composto da un vaso di cristallo contenuto all'interno di un vaso metallico spesso dorato.
Il cognome Bussoletti ha un piccolo ceppo nell'anconetano, uno nel ternano, ed uno a Roma e nel romano. Bussoleti, laziale, praticamente unico, dovrebbe essere dovuto ad un'errata trascrizione del precedente. Bussoletto, quasi unico, è veneto.
Il cognome Bussoletti è 2251° nella regione Umbria Il cognome Bussoletti è 594° nella provincia di Terni Il cognome Bussoletti è 37° nel comune di NARNI (TR)