Potrebbe derivare da una forma cumulativa in -acchi riferita ad una variazione dialettale del cognomen latino Bucius o Buccius (indicando quindi "quelli di un Bucius"), oppure da soprannomi generati dal termine busillis che indicava un problema spinoso e di difficile soluzione, un punto cruciale.
Il cognome Busilacchi, abbastanza raro, è specifico dell'anconetano. Buslacchi, anch'esso rarissimo, è tipico di Novara.
Il cognome Buslacchi è 11148° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Buslacchi è 1268° nella provincia di Novara Il cognome Buslacchi è 23° nel comune di GARBAGNA NOVARESE (NO)