Potrebbe derivare da modificazioni dialettali del nome medioevale Borsus (si ricorda Borso d'Este primo Duca di Modena e Reggio nel 1452), mentre in alcuni casi potrebbe derivare da soprannomi originati dal termine latino bursa (borsa per contenere denari) probabilmente ad indicare lo stato di benestante del capostipite: "Bursa vacans aere vetat inter vina sedere".
E' anche possibile una derivazione dal toponimo turco Bursa.
Il cognome Burza ha un ceppo a Cosenza e nel cosentino. Burzo ha un ceppo a Pisticci nel materano ed uno a Napoli e nel salernitano.