Origine
Dovrebbe derivare dal nome augurale Bonusannus attribuito ad un bambino tanto atteso la cui nascita sancisce l'inizio di un buon anno.
Tracce di questa cognominizzazione si trovano a Pisa nel 1130 con il letterato Buonanno Bonanni, in Friuli a Cividale nel 1300, in Irpinia nel 1600 con la famiglia Buonanno che si insedia a Solofra proveniente dalla Toscana.
Il cognome Buonanno è specifico della Campania, delle province di Caserta, Napoli e Benevento.
Buonanni è quasi unico.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Buonanno è 413° nella regione Campania
Il cognome Buonanno è 176° nella provincia di Benevento
Il cognome Buonanno è 2° nel comune di Moiano (BN)