Potrebbe derivare dal nome medioevale Bufalus di cui si ha un esempio nel 1300 con Bufalus de Cancellariis sepolto nel 1404 in ecclesia in platea Columnae a Roma.
Si trovano tracce di questa cognomizzazione a Città di Castello (PG) nel XIV secolo con il castellano Niccolò di Manno Bufalini; personaggio famoso è stato l'architetto Francesco Antonio Bufalini (1670-1716 ) che operò sia a Roma che a Urbino.
Il cognome Bufalini sembra specifico dell'area che comprende Marche, Umbria e Toscana. Bufalino, abbastanza raro, sembrerebbe originario del siracusano, con possibili ceppi probabilmente secondari nel cosentino. Bufaletti è quasi unico. Del Bufalo dovrebbe essere originario del Lazio.
Il cognome Bufaletti è 36446° nella regione Campania Il cognome Bufaletti è 27888° nella provincia di Venezia Il cognome Bufaletti è 1552° nel comune di SPINEA (VE)