Dovrebbe derivare dal nome medioevale Bucca o da suoi ipocoristici, ma è pure possibile una derivazioni da soprannomi originati da modificazioni del termine bocca e quindi da caratteristiche fisiche o comportamentali dei capostipiti.
Il cognome Bucchi è diffuso nel bolognese e fiorentino, in Romagna, Marche
settentrionali, perugino e, soprattutto, a Roma. Bucchino, molto raro, potrebbe essere calabrese.
Il cognome Bucchino è 3586° nella regione Calabria Il cognome Bucchino è 1488° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Bucchino è 7° nel comune di BIVONGI (RC)