Dovrebbe derivare da un soprannome dialettale originato probabilmente dal compostamento del capostipite, forse avvezzo a parlar male degli altri, o a rispondere in modo diffidente.
In alcuni casi si potrebbe trattare di un cognome attribuito da funzionari borbonici a dei fanciulli abbandonati.
Il cognome Buccafusca ha un ceppo calabrese nel vibonese ed uno siciliano a Palermo e nel messinese. Boccafusca, praticamente unico, parrebbe campano. Buccafuschi, quasi unico, è del palermitano. Buccafusco, abbastanza raro, ha un ceppo a Palermo.
Il cognome Buccafuschi è 18585° nella regione Sicilia Il cognome Buccafuschi è 7040° nella provincia di Palermo Il cognome Buccafuschi è 366° nel comune di BALESTRATE (PA)