Dovrebbe derivare da soprannomi relativi ad aspetti del carattere o del mestiere svolto dal capostipite (da brusca, "spazzola per cavalli", e bruscare, "ripulire gli alberi", o dal latino ruscus, "pungitopo").
Il cognome Bruschetti, molto raro, è tipico di Rovereto (TN).
Il cognome Bruschetti è 1155° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Bruschetti è 900° nella provincia di Trento Il cognome Bruschetti è 21° nel comune di Breme (PV)
Stemma
Bruschetti(PIE) (Ivrea) D’azzurro, a due fasce d'oro, accompagnate in capo da una stella, dello stesso