Potrebbe derivare da un soprannome probabilmente attribuito ad un capostipite contadino solito a bruciare le stoppie di grano, una pratica agricola molto antica con lo scopo sia di concimare e di bonificare il terreno da parassiti di ogni genere, sia per proteggere da rischi d'incendio i boschi vicini.
Il cognome Brusaterra è specifico del vicentino.
Il cognome Brusaterra è 6252° nella regione Veneto Il cognome Brusaterra è 1292° nella provincia di Vicenza Il cognome Brusaterra è 47° nel comune di THIENE (VI)