Potrebbe derivare dal nome Brunolus, una forma ipocoristica del nome Brunus, oppure dal soprannome Brunolus di cui si ha un esempio d'uso in una registrazione nel padovano di epoca medioevale, dove viene citato un tale Petrus dictus Brunolus quondam Çenari de Cona.
Traccia di questa cognominizzazione si ha a Trento nel XVI secolo: "..Dictus fuit etiam Magnifcius iuris utriusaque doctor dominus Gaspar Brunolus nobilis ferrariensis, honorandus Praetor civitatis Tridenti. Idem fuit Tridenti non Praetor,sed cancellarius, et secretarius principis episcopi tridentini Christophori Madrutii anno 1545..".
Il cognome Brunoli è tipicamente lombardo, della provincia di Sondrio.
Il cognome Brunoli è 27108° nella regione Lombardia Il cognome Brunoli è 1269° nella provincia di Sondrio Il cognome Brunoli è 14° nel comune di MELLO (SO)