Potrebbe derivare dal soprannome legato al vocabolo brocchia (vaso con il beccuccio) relativo al servizio in tavola, oppure al bucularius (scudiero) tramite la trasformazione spagnola in broquer, o ancora al vocabolo celtico brocc (essere a punta) relativo a caratteristiche fisiche del luogo.
Il cognome Brocca è diffuso in tutta Italia, ma in modo particolare in provincia di Milano, Cremona, Venezia e Brindisi. Brocchetta è pavese. Brocchieri è proprio delle province di Milano e Cremona. Brocchini ha un ceppo in provincia di Lucca ed uno in quello di Ancona. Brocheta è triestino. Broch è presente in Veneto ed a Trento.
Il cognome Brocca è 1294° nella regione Sardegna Il cognome Brocca è 204° nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola Il cognome Brocca è 1° nel comune di San Bassano (CR)