Potrebbe derivare dal fatto che i capostipiti fossero cacciatori di uccelli e che utilizzassero il breviceglio (sorta di bastone cosparso di vischio) oppure dal termine gallico briva, "ponte", ad indicare chi era addetto al controllo e manutenzione dei ponti.
Il cognome Breveglieri è decisamente emiliano, specifico dell'area che comprende il modenese, il bolognese ed il ferrarese. Breviglieri è specifico della zona che comprende il mantovano, il modenese, l'alto bolognese ed il rodigino. Brevigliero, rarissimo, è del rodigino.
Il cognome Breveglieri è 1225° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Breveglieri è 310° nella provincia di Ferrara Il cognome Breveglieri è 35° nel comune di CREVALCORE (BO)