Potrebbe derivare da nomi di località come Bregolo nel vicentino, ma è pure possibile una derivazione dalla contrazione di una modificazione tronca di nomi medioevali come Beregaldus, una delle tante modificazioni del nome Berengarius.
In un atto del 1475 si legge: "...Beregaldus Notarii Litterae ad fratres provinciae Provinciae contra equitationis excessus...".
Potrebbe inotre derivare da un soprannome originato dal termine dialettale bregola, con il quale si identifica un bastone usato per aiutarsi a camminare su terreni non regolari o in campagna.
Il cognome Bregoli ha un ceppo nel bresciano ed uno nel ferrarese, con presenze significative anche nel mantovano, nel modenese e nel bolognese. Bregola è specifico dell'area compresa tra rodigino e ferrarese.
Il cognome Bregoli è 800° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Bregoli è 169° nella provincia di Brescia Il cognome Bregoli è 1° nel comune di PEZZAZE (BS)