Dovrebbe derivare dal nome tardo medioevale Brandolisio una variante di Brando.
Traccia di questo uso si ha in una pergamena del 1502 a Villongo (BG).
Questa cognomizzazione si riscontra a Padova fin dalla seconda metà del 1700 con un libraio ed editore chiamato Pietro Brandolese.
Il cognome Brandolese è tipico del rodigino. Brandolesi e Brandolesio sono probabilmente dovuti ad un errore di trascrizione. Brandolisio ha un ceppo a Maniago (PN), uno a Trieste ed uno a Venezia e Mestre.
Il cognome Brandolese è 4622° nella regione Veneto Il cognome Brandolese è 406° nella provincia di Rovigo Il cognome Brandolese è 20° nel comune di SAN BELLINO (RO)