Deriva dal nome medioevale Brandimarte, reso famoso dalla Chanson de Roland e dall'Ariosto. L'uso di questo nome si trova ad esempio in un atto della seconda metà del 1500 stilato in Cremona, dove viene citato il canonico Brandimarte Brunelli prevosto della chiesa dei SS. Maria e Sigismondo di Rivolta d'Adda (BG).
Il cognome Brandimarte è tipico della zona costiera tra il Piceno ed il pescarese.
Il cognome Brandimarte è 491° nella regione Abruzzo Il cognome Brandimarte è 192° nella provincia di Teramo Il cognome Brandimarte è 4° nel comune di TORANO NUOVO (TE)