Dovrebbe derivare dal nome medioevale Brandanus di cui si ha un esempio nel 1500: "...Bartholomaeus Brandanus Carosius, Senensis, in loco natus, cui vulgare nomen erat Palatium de Manacia in municipio Montis Fullonici;...".
Pare meno probabile, anche se non impossibile, una connessione con il vocabolo gallurese brandali , "alare del cammino, treppiede".
Il cognome Brandano è tipicamente sardo, della Gallura. Brandani è del centro-nord con un ceppo toscano, nel fiorentino.
Il cognome Brandani è 1830° nella regione Toscana Il cognome Brandani è 941° nella provincia di Firenze Il cognome Brandani è 35° nel comune di GREVE IN CHIANTI (FI)
Stemma
Brandani(LAZ) (Roma)
Brandani(LAZ) (Roma)
Brandani(LAZ MAR) (Urbino, Roma) di verde al cavaliere armato tenente colla destra una lancia in palo e colla sinistra una corda legata ad un corpo umano vestito, con testa d'animale giacente in punta