![]() | Brancadoro (LAZ) (Roma) (inquartato: nel 1° d'azzurro, al personaggio di ..., fermo su un monte di all'italiana di tre cime di porpora; nel 2° d'azzurro, alla ruota di sei raggi di ..., accompagnata in punta da tre quattrofoglie di ... poste 2, 1 e in capo da te gigli di ... posti fra i quattro pendenti di un lambello di ..., abbassato sotto un lambello all'antica di due pendenti di ...; nel 3° di rosso, al semivolo di ...; nel 4° d'azzurro, alla fascia di rosso, caricata di tre crescenti di ..., quello centrale montante e i due esterni rovesciati, accompagnata, i capo, da tre ste (6) di ... ordinate in fascia e, in punta, da tre stelle (6) di ... poste 2, 1; sul tutto di ..., a due branche di leone di ... poste in decusse; lo scudetto sul tutto cimato da una corona con tre fioroni visibili di ..., e un cimiero alla figura seduta tenente una spada lunga posta in sbarra) |
![]() | Brancadoro (MAR) (Fermo) Titolo: Principi del Sacro Romano Impero, Marchesi, Conti di Macriano, Conti Palatini, Patrizi di Fermo, Nobili di Fano e Orvieto di azzurro a due branche di leone d'oro, poste a croce di S. Andrea |