Potrebbe derivare da soprannomi originati da forme ipocoristiche o accrescitive del termine celta braca, sorta di larghi calzoni.
Il cognome Braghini ha un ceppo lombardo, nel bresciano, uno nel varesotto, con presenze anche nel bergamasco e nel mantovano, ha un ceppo emiliano nel bolognese ed uno laziale nel romano e nel latinense. Braghin è tipico delle province di Rovigo, Torino, Milano e Pavia. Bragone è quasi unico. Bragoni ha un ceppo nello spezzino con presenze sporadiche nella fascia che comprende il marchigiano, l'Umbria ed il Lazio.
Il cognome Braghini è 2563° nella regione Lombardia Il cognome Braghini è 702° nella provincia di Mantova Il cognome Braghini è 8° nel comune di VERGIATE (VA)