Potrebbe derivare da un soprannome legato al mestiere di riparatore o venditore di botti oppure dal nome medioevale Bottus di cui ad esempio si hanno tracce nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale, dove, in un atto del 1169 si legge: "...Albertum qui dicitur de Rivolta et Bottum qui dicitur Salinarius de Meleniano, nominative de ponte de Meleniano edificato supra flumen Lambri et de omnibus rebus territoriis et buschis...".
Il cognome Botti è molto diffuso in Lombardia, Liguria, Emilia ed alta Toscana, con ceppi anche nel Lazio ed in Campania.
Il cognome Botti è 116° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Botti è 24° nella provincia di Parma Il cognome Botti è 2° nel comune di TORRE PALLAVICINA (BG)