Potrebbe derivare da nomi di località come Bricco Bosetto frazione del comune di Cassinasco (AT), ma è pure possibile che derivi dal nome italo germanico Bosius, di cui si hanno tracce ad esempio nel cremonese nel 1281, in un atto infatti si legge: "...MCCLXXXI, indictione X, die veneris penultimo ianuarii dominus Bosius de Dovaria, civis et nobilis civitatis Cremone...".
Il cognome Bosetti sembra avere due ceppi nel nord milanese e varesotto e nel bresciano e basso Trentino. Bosetto, rarissimo, parrebbe avere un ceppo torinese ed uno veronese.
Il cognome Bosetti è 305° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Bosetti è 170° nella provincia di Brescia Il cognome Bosetti è 2° nel comune di SAN LORENZO DORSINO (TN)