Bosco - Origine del Cognome

Origine del cognome Bosco
Origine
Dovrebbe derivare da soprannomi legati all'attività di tagliaboschi, dal luogo d'origine o da soprannomi relativi ad un carattere ombroso.
Il cognome Bosco è presente in tutta la penisola con maggiori presenze in Piemonte, Sicilia, Campania e Lombardia.
Boscaini ha un ceppo veronese.
Boscaino è tipico della provincia di Benevento.
Boschis è piemontese.
Boschiroli è tipicamente lombardo.
Bosci è rarissimo.
Boscu è sardo, del cagliaritano.
Busco ha ceppi sparsi tra cui uno pugliese, nel barese, uno ligure nello spezino ed uno marchigino nell'anconetano.
Stauder, di origine germanico, è tipico della provincia di Bolzano.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 7562 famiglie Bosco in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Bosco in Italia!
Popolarità
Il cognome Bosco è 38° nella regione Piemonte
Il cognome Bosco è 13° nella provincia di Torino
Il cognome Bosco è nel comune di LENTINI (SR)
Stemma
Stemma della famiglia BoscoBosco (LIG) (Liguria)
(d'oro, a due fasce di rosso)
Stemma della famiglia Bosco non presenteBosco (PIE) (Torino) Titolo: Conte di Ruffino
semipartito e troncato: al 1º di rosso al leone d'argento, rivoltato; al 2º d'argento, all'albero nodrito sulla pianura erbosa, al naturale; al 3º tagliato d'argento e di rosso
Stemma della famiglia Bosco non presenteBosco (SIC) (Sicilia) Titolo: barone di Prizzi, San Nicolò, Favignana, Santo Stefano, Pellizzara, Buffara; conte di Vicari; marchese dell'Alimena; duca di Misilmeri; principe della Cattolica, Belvedere
diviso d'oro e di rosso con un tronco d'albero dell'uno nell'altro. Corona di principe
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook