Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal fatto che il capostipite vivesse nei pressi di un bosco o lavorasse nei boschi.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel 1600 a Caltagirone con l'illustre medico Gian Leonardo Boscarelli, medico personale di Donna Giovanna d'Austria, figlia di Giovanni d'Austria, il vincitore della battaglia di Lepanto.
Il cognome Boscarelli sembra avere un ceppo nel beneventano, nel cosentino e nel catanese. Boscarello oltre al ceppo catanese, parrebbe avere anche un nucleo nel vicentino.
Il cognome Boscarelli è 4010° nella regione Calabria Il cognome Boscarelli è 1493° nella provincia di Benevento Il cognome Boscarelli è 20° nel comune di COLLE SANNITA (BN)