Dovrebbe derivare dal toponimo Borlengo della Pieve di Brivio nel lecchese oppure da forme etniche di toponimi come Borla nel piacentino.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano nell'anno 1133 a Vimercate in un Libellum: "...Prima petia terre iacet ad locum ubi dicitur a Canova et Turrigla: coheret ei a mane Petri da Cambiago, a meridie Stefanardi et in aliquo Petri da Buirade, a sero Grimerrii Pamporro, et in aliquo Iohannis Balla, a monte Petri Borlengo. ..".
Il cognome Borlengo, molto raro, è tipico del Piemonte occidentale. Borlenghi è tipico del piacentino e del parmense con un ceppo anche nel milanese e nel cremonese.
Il cognome Borlengo è 6269° nella regione Piemonte Il cognome Borlengo è 1680° nella provincia di Cuneo Il cognome Borlengo è 14° nel comune di VEZZA D'ALBA (CN)