Origine
Deriva dal nome augurale medioevale Bontempo che significa per esteso "che il tempo ti sia propizio".
Il cognome Bontempi ha diversi ceppi: nelle Marche, nel Lazio, in provincia di Brescia e di Milano.
Bontempelli ha un ceppo a Trento e presenze sparse nel nord Italia.
Buontempo è sparso al centrosud, in particolare nel chietino ed in provincia di Roma.
Buontempi potrebbe essere marchigiano, della provincia di Ancona.
Tempi, molto raro, parrebbe toscano, della provincia di Arezzo.
Tempini parrebbe bresciano e toscano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Bontempi è 512° nella regione Lombardia
Il cognome Bontempi è 45° nella provincia di Brescia
Il cognome Bontempi è 3° nel comune di Gargnano (BS)
Stemma
 | Bontempi (TOS) (Firenze) D'azzurro, al monte di sei cime d'oro, sostenente sulle due cime basse laterali due foglie di... |
 | Bontempi (TOS) (Firenze) D'azzurro, alla fascia di rosso, accompagnata in capo da un sole d'oro, e in punta da un monte di sei cime dello stesso |
 | Bontempi (TOS) (Firenze) Di..., all'albero sradicato di..., accollato di una biscia di... |