Deriva dal nome medioevale Bonussenior (Buonsignore), di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia Medioevale in uno scritto del 1115 a Milano: "...Mediolani, in burgo Porte Ticinensis, prope ecclesia Sancti Laurentii, necnon et inter Ugonem filium quondam Vuariberti qui fuit dictus de Sabladore et Bonumseniorem filium quondam item Bonisenioris qui dicitur Guita de Auro de suprascripta civitate...".
Il cognome Bonsignore è tipicamente siciliano.
Il cognome Bonsignore è 456° nella regione Sicilia Il cognome Bonsignore è 202° nella provincia di Caltanissetta Il cognome Bonsignore è 8° nel comune di Letojanni (ME)
Stemma
Bonsignore(SIC) (Patti, Leonforte) Titolo: barone di Mistri, conte di Valle Giunchi d'azzurro, al leone fasciato di rosso e d'argento, coronato dello stesso