Bonelli - Origine del Cognome

Origine del cognome Bonelli
Origine
Deriva dal nome latino Bonus in uso anche presso i barbari conquistatori. Bono è anche nome longobardo.
Tracce si trovano nel  1400 in Val Seriana con una famiglia Bonelli e nel 1500 con il Cardinale piemontese Michele Bonelli legato pontificio.
Il cognome Bonelli è molto diffuso in tutta l'Italia, con prevalenza in quella centro settentrionale.
Bonello è piemontese e veneto, del padovano.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 3567 famiglie Bonelli in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Bonelli in Italia!
Popolarità
Il cognome Bonelli è 207° nella regione Basilicata
Il cognome Bonelli è 91° nella provincia di Pistoia
Il cognome Bonelli è nel comune di VILLE DI FIEMME (TN)
Stemma
Stemma della famiglia BonelliBonelli (LAZ LOM) (Lombardia, Alessandria, Roma) Titolo: nobile romano, duca di Salci e di Montanara
(partito e troncato di due: nel 1º e 6º di rosso, a tre bande d'oro; nel 2º e 3º d'argento, al bue di rosso; nel 4º e 5º d'azzurro, a tre bande d'oro; col capo ristretto e ritondato d'argento, caricato del gonfalone e le chiavi pontificie d'oro)
Stemma della famiglia BonelliBonelli (LAZ) (Viterbo)
di rosso a tre bande d'oro
Stemma della famiglia BonelliBonelli (LAZ PIE) (Alessandria, Roma) Titolo: patrizio di Alessandria, marchese di Cassano, conte di Bosco, duca di Montanara, duca di Sulci, principe romano
partito d'uni, spaccato di due; nel 1° e 6° di rosso, a tre bande d'oro; nel 2° e 3° d'argento, al bue di rosso; nel 4° e 5° bandato d'oro e d'azzurro, di otto pezzi; il capo dello scudo ritondato di rosso col gonfalone e le chiavi pontificie d'oro
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook