Origine
Dovrebbe derivare dall'aferesi del nome medioevale Abundius di cui si ha un esempio in un atto del 1600: "...Coram domino Joanne Petro Zenono regente, citatus fuit Abundius quondam Joannis del Sertor de Semogo...".
E' anche possibile una derivazione dal nome proprio medievale Bonadies con il significato di "buon dì".
Il cognome Bondi è toscoemiliano.
Bondini è tipicamente romagnolo con ceppi anche a Ferrara e nel viterbese.
Bondino, rarissimo, ha ceppi nel torinese e nell'udinese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Bondi è 195° nella regione Emilia-Romagna
Il cognome Bondi è 76° nella provincia di Forlì-Cesena
Il cognome Bondi è 3° nel comune di Farnese (VT)
Stemma
 | Bondi (LAZ) (Roma) d'azzurro alla banda (sbarra ?) cucita di rosso, accompagnata sopra da un leone d'oro e da un sole uscente dal capo |
 | Bondi Bondi (d'argento, a quattro bande d'oro bordate di rosso)[File:Coa fam ITA bondi sdc.jpg|100 px|right] |
 | Bondi (EMI) (Forlì) Campo turchino. Aquila nera. Fascia rossa. Ancora nera |