Origine
Dovrebbe derivare, direttamente o tramite ipocoristici o alterazioni dialettali, dal nome latino Bonus passato in uso anche presso i barbari conquistatori; Bono è anche nome longobardo. Si trova un esempio a Pavia in una Cartula venditionis del 1144: "...manuum suprascriptorum iugalium qui hanc cartulam vendicionis fieri rogaverunt et suprascriptum precium acceperunt et ipse Bonus Iohannes eidem coniux sua consensit ut supra...".
Il cognome Bona è presente in tutto il nord, nel Lazio ed in Sicilia.
Presenza
Popolarità
Il cognome Bona è 203° nella regione Piemonte
Il cognome Bona è 56° nella provincia di Biella
Il cognome Bona è 1° nel comune di Santa Maria Maggiore (VB)
Stemma
 | Bona o (VEN) (Verona) di rosso, alla fascia d'oro |
 | Bona (CAL) (Tropea) D'oro alla palizzata di rosso in banda |
 | Bona (PIE)(Mondovì) Titolo: consignori di Morozzo, Ormea Di rosso, al leone d'oro, con il capo d'azzurro carico di tre rose d'argento in fascia |