Potrebbe derivare dal nome augurale medioevale Bonuspater (Buonpadre), con il quale si augurava al proprio figlio che il Padre Eterno fosse buono con lui.
In qualche caso potrebbe anche trattarsi di un cognome attribuito ad un fanciullo abbandonato.
Il cognome Bompadre, molto raro, ha piccoli ceppi nelle Marche, in particolare nel maceratese, in Umbria nel perugino e nel Lazio, nel romano. Bonpadre e Buonpadre, quasi unici, sono dovuti ad errate trascrizioni del precedente.
Il cognome Bompadre è 1502° nella regione Marche Il cognome Bompadre è 522° nella provincia di Macerata Il cognome Bompadre è 25° nel comune di SANT'ANGELO IN PONTANO (MC)