Potrebbe derivare dal nome medioevale Bonusbonus o Benebonus forma rafforzativa del nome Bonus. Di quest'uso si ha un esempio in una Carta venditionis del 1194 a Rosate (MI): "...Revegiadus et Ugetus et Gervasinus, filii quondam Anselmi de Castelleto, omnes de loco Gudi Antibiago, qui professi sunt lege vivere Longobardorum, quibus videlicet Maiorice et Gervasino Mainfredus Benbonus, missus donni Flederici imperatoris, licentiam et auctoritatem tribuit, in manibus fratris Martini de Garbaniate et fratris Ugonis de Gudi...".
Il cognome Bombone, quasi unico, parrebbe del sud. Bomboni, rarissimo, parrebbe toscano. Bombonini è praticamente unico.
Il cognome Bomboni è 33510° nella regione Liguria Il cognome Bomboni è 14737° nella provincia di La Spezia Il cognome Bomboni è 824° nel comune di CASTELNUOVO MAGRA (SP)