Potrebbe derivare da un soprannome o da una forma ipocoristica del nome medioevale Bombardus di cui si ha un esempio in uno scritto del 1600: "...Quas Praeside Clariss. Viro, Bombardo Strevarzio, Clarefortensi, Defendere conabitur, Buldrianus Sclopetarius, Blesensis...".
Si trovano tracce di questa cognominizzazione nel bresciano a San Gervasio Bresciano agli inizi del 1600 con il malgese et fattore Giovanni Bombardello.
A Rovereto, nel trentino, si trova una causa del 1649 "Pro domina Margarita Benvenuta contra dominum Georgium Bombardellum et eius uxorem".
Il cognome Bombardelli è tipico del trentino.
Il cognome Bombardelli è 315° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Bombardelli è 179° nella provincia di Trento Il cognome Bombardelli è 2° nel comune di DRENA (TN)