Origine
Dovrebbe derivare dalla cognominizzazione di nomi germanici come Bolland, derivato dall'unione dei termini bol[o], "amico", e land, "terra, patria", o come Bolo, "amico".
Il cognome Bolla è diffuso in Piemonte, nel savonese e nel genovese, nella Lombardia occidentale e nel Veneto, soprattutto nel veronese, ma anche nel vicentino, padovano e veneziano.
Bolli ha presenze in Lombardia, nel milanese, cremonese e bresciano e nel centro, nella fascia che comprende l'anconetano, il perugino, il ternano ed il romano.
Bollo è tipicamente piemontese, del torinese e dell'alessandrino, biellese e vercellese in particolare.
Bolo, quasi unico, sembrerebbe piemontese.
Boli, altrettanto raro è dell'Italia centrale.
Bola, quasi unico, è dell'Italia settentrionale occidentale.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Bolla è 351° nella regione Liguria
Il cognome Bolla è 66° nella provincia di Savona
Il cognome Bolla è 1° nel comune di CASTEL ROCCHERO (AT)
Stemma
 | Bolla (TOS) (Bagnolo, Trinità) Titolo: nobile Di rosso, alla banda d'oro |
 | Bolla (EMI LOM) (Parma, Milano) d'oro alle tre bande d'azzurro |
 | Bolla (LAZ) (Roma) Titolo: nobili Di rosso, alla banda d'oro |