Origine
Ha origine da soprannomi legati al latino blaesus che significa "balbuziente, che parla male" o da modificazioni del nome Biagio.
Blasi è un cognome distribuito in tutta l'Italia, ma prevalentemente al centro sud.
Blasio è più tipicamente campano, del napoletano e del salernitano.
Blaso, estremamente raro, parrebbe avere un ceppo nel beneventano e forse uno nel barese.
De Blasio è anch'esso campano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Blasi è 227° nella regione Puglia
Il cognome Blasi è 63° nella provincia di Taranto
Il cognome Blasi è 1° nel comune di Morro Reatino (RI)
Stemma
 | Blasi (LAZ) (Velletri) d'azzurro, alla fascia d'oro, bordata di nero, sormontata da una stella d'oro |
 | Blasi (LAZ) (Velletri) d'azzurro, all'albero (?) d'oro nutrito dalla terrazza di verde, e sinistrato da un leone pure d'oro, il tutto sormontato da una cometa d'argento |
 | Blasi (LAZ) (Velletri) d'azzurro, alla fascia d'oro, bordata di nero, sormontata da una stella d'oro (8) |