Potrebbe derivare da modificazioni dei nomi Vito e Agabito.
Il cognome Bitti ha un ceppo laziale a Roma, nel viterbese e nel latinense, e presenta anche un ceppo sardo, soprattutto nel sassarese. Bitelli, raro, parrebbe bolognese. Bittelli, estremamente raro, sembrerebbe emiliano. Bittini è bolognese e fiorentino. Bitto ha un ceppo nel trevisano ed uno nel messinese. Bittolo è tipico del nord Italia.
Il cognome Bittolo è 3757° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Bittolo è 1814° nella provincia di Venezia Il cognome Bittolo è 12° nel comune di MALBORGHETTO VALBRUNA (UD)