Biondi - Origine del Cognome

Origine del cognome Biondi
Origine
Deriva da soprannomi legati alle caratteristiche fisiche del capostipite (capelli biondi o carnagione chiara).
Il cognome Biondi è assolutamente panitaliano.
Biondolillo è siciliano.
Biunno è pugliese e molisano.
Blondelli, raro, potrebbe essere romano.
Blundetto è specifico della provincia di Ragusa.
Blunno è molto raro.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 6365 famiglie Biondi in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Biondi in Italia!
Popolarità
Il cognome Biondi è 71° nella regione Toscana
Il cognome Biondi è 12° nella provincia di Forli'-Cesena
Il cognome Biondi è nel comune di RAPAGNANO (FM)
Stemma
Stemma della famiglia BiondiBiondi (TOS) (Firenze)
D'azzurro, a tre scaglioni d'oro, accompagnati da tre rose dello stesso, 2.1
Stemma della famiglia BiondiBiondi (TOS) (Firenze, Bibbiena)
d'azzurro al capriolo d'oro accompagnato da 3 rose di rosso
Stemma della famiglia BiondiBiondi (TOS) (Bibbiena)
partito: nel 1º d'azzurro alla banda accompagnata in capo da una stella di otto raggi e in punta da un crescente montante, il tutto di oro; nel 2º scaccato di nero e d'argento, al capo d'oro caricato dell'aquila bicipite spiegata di nero
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook